FORD
Nel
1896 Henry Ford presentò un quadriciclo a motore che erogava una potenza di 10HP
senza sapere che da quel veicolo sarebbe iniziata la storia
dell'automobilismo mondiale.
Nel 1911 la Ford fondò a Manchester una fabbrica per l'assemblaggio della Ford T destinata al mercato europeo mentre nel 1925 fondò a Berlino una fabbrica per l'assemblaggio dei pezzi provenienti da Detroit costituendo così la Ford Werke Ag che nel 1931 fu spostata a Colonia. Nello stesso anno la Ford inglese inaugurò i nuovi stabilimenti di Dagenham e, sia la sede inglese che quella tedesca, iniziarono la produzione di veicoli in proprio. La prima vettura ad uscire dagli stabilimenti di Colonia fu la Köln dal nome della città. I modelli più famosi prodotti in Inghilterra furono invece la Prefect, la Anglia, la Consul e, successivamente, la Capri e la Cortina che celavano il marchio Ford come a creare una nuova casa automobilistica a distinzione dei modelli inglesi in quanto, negli anni sessanta, le due aziende si unirono fondando la Ford Europe con sede a Colonia. Intanto nel 1922 la Ford acquistò la Lincoln che diventò la divisione auto di lusso della Ford.
La Ford fondò anche in Argentina,
Brasile ed Australia delle fabbriche per la produzione di automobili su
licenza della casa di Detroit ed in seguito altri stabilimenti furono
fondati in Canada, Messico, Turchia e Cina diventando così la seconda
industria automobilistica al mondo dopo General Motors.
Nel 1958 la Ford lanciò il nuovo marchio
Edsel per alcuni propri modelli ma lo scarso successo commerciale
costrinse la casa madre a chiuderlo due anni dopo. Stessa sorte ebbero
i modelli marchiati Merkur (per la Ford Sierra) fondato nel 1985 ma
soppresso già nel 1989. Miglior sorte ebbe il marchio Mercury, fondato da Ford nel 1939 ed ancora oggi presente sul mercato americano.
Massimo
Barbo - TuttoTrieste.net
|
|
|
|
Ford F100 V8 Foto Euro - Praga, Rep.Ceca
|
|
|
Ford Foto Massimo - Mitteleuropean Race, Trieste, Italia
|
|
|
Ford Mustang Cabrio Foto Massimo - Fiera di Padova, Italia
|
|
|
|
|
Ford Transit Foto Massimo - Trieste, Italia
|
|
|
Ford Taunus Coupé Foto Massimo - Trieste, Italia
|
|
|
Ford Escort Familiare Foto Massimo - Trieste, Italia
|
|
|
Ford Mod. "T" Roadster (1911) Foto Massimo - Trieste, Italia
|
|
|
|
Ford Mustang Foto Massimo - Fiera di Padova, Italia
|
|
|
|
Ford Focus 3 volumi (non commercializzata in Italia) Foto Massimo - Budapest, Ungheria
|
|
|
Ford Cortina Foto Massimo - Fiera di Padova, Italia
|
|
|
|
Ford Escort Foto Massimo - Raduno senza Frontiere, Trieste, Italia
|
|
|
|
Ford Transit Foto Massimo - Raduno senza Frontiere, Trieste, Italia
|
Ford Thunderbird Convertible 1964 Foto Massimo - Fiera di Padova, Italia
|
|
|
Ford Mustang 200x Foto Massimo - Motor Show Bologna, Italia
|
|
|
Ford Sierra Cosworth Foto Massimo 2° Historic & Ferrari Histria Challenge, Trieste-Capodistria
|
|
|
Ford Fiesta da competizione Foto Massimo - Talenti Sport Show Sistiana, Trieste
|
|
|
Ford Sierra Cosworth Foto Massimo - 2° Sistiana Beach Race, Trieste
|
|
|
Ford Escort Foto Massimo - Trieste
|
|
|
Ford Escort familiare Foto Massimo - Trieste
|
Ford Taunus 1300 GL Fiera di Trieste, Italia
|
Ford Taunus 1300 GL Raduno Club Tartaruga, Trieste
|
Foto Massimo
|
|
|
Ford Cortina 1300 Deluxe Foto Massimo - Raduno Club Tartaruga, Trieste, Italia
|
|
|
Ford Transit Foto Massimo - Raduno Club Tartaruga, Trieste, Italia
|
|
|
Ford Taunus 1300 CL coupé Foto Massimo - Raduno Club Tartaruga, Trieste, Italia
|
|
|
Camper con motrice Ford Transit Foto Massimo - Trieste, Italia
|
|
|
Ford Taunus Foto Massimo - Trieste
|
|
|
|
Ford Sierra 1.8 GL del 1987 Foto Giuliano, Trieste, Italia
|
Ford Anglia Foto
Max - Fiera di Trieste, Italia
|
Ford Anglia Foto
Max - Fiera di Trieste, Italia
|
Ford Mustang 2800 (del 1974) Foto Max - Fiera di Trieste, Italia
|
(*) Pur compiendo ogni ragionevole sforzo per assicurare che i materiali ed i contenuti pubblicati nel presente sito siano attentamente vagliati ed elaborati con cura, errori, inesattezze ed omissioni sono tuttavia possibili. Si declina pertanto qualsiasi responsabilità per errori, inesattezze ed omissioni eventualmente presenti nel sito. Nessuna responsabilità viene assunta in relazione sia al contenuto di quanto esposto su questo sito ed all'uso che terzi ne potranno fare, sia per le eventuali contaminazioni derivanti dall'accesso, dall'interconnessione, dallo scarico di materiali da questo sito. Leggi il disclaimer completo. |