TRABANT
Qualche anno dopo fu prodotta la Kubelwagen sia in versione militare che civile e nel 1986 la versione da rally con motore di 800cc e 65CV. Nonostante l'immobilismo produttivo che caratterizzò questa industria, la Trabant propose moltissimi prototipi nessuno dei quali però entrò mai in produzione. Solo nel 1988 fu proposta la Trabant 1100 che montava il motore della VW Polo ed era leggermente modificata anche nella struttura ma la storia del marchio si concluse nel 1991 quando l'oramai consolidata unificazione della Germania permise anche ai tedeschi dell'est di scegliere vetture di qualità superiore lasciando alla storia questa leggendaria vettura diventata nel frattempo il simbolo della caduta del muro di Berlino e della fine del comunismo. Oggi la fabbrica di Zwickau denominata Sachsenring lavora a progetti per molte case automobilistiche di tutto il mondo mentre molti nostalgici attendono il ritorno di una nuova Trabi da affiancare alle rinate New Beetle, Mini e Fiat 500 anche se leggende non confermate narrano che in qualche parte dell'Africa si produca ancora la vecchia Trabant. Oggetto di culto da molti estimatori e collezionisti, la Trabant è oggi una delle principali attrazioni turistiche in molte città dell'ex DDR, prima fra tutti la capitale Berlino dove pullulano gli autonoleggi di Trabant per un giro turistico cittadino. (*)
Massimo Barbo - TuttoTrieste.net |
Trabant P601 Foto Riego Cadorini - Berlino, Germania
|
|
|
|
Trabant P601 Foto Euro Baret - Trieste, Italia
|
|
|
|
|
|
Trabant P601 Foto Massimo Barbo - Trieste Motor Expo, Muggia (TS), Italia
|
|
|
|
|
|
Trabant P601 Universal Foto Massimo Barbo - Trieste Motor Expo, Muggia (TS), Italia
|
|
|
Trabant P601 Foto Antonella Marzari - Villach, Austria
|
Trabant P601 Foto Azzurra - Praga, Repubblica Ceca
|
|
|
Trabant Kubelwagen Foto Dina Sovran - Weimar, Germania
|
|
|
|
Trabant P601 Foto Massimo Barbo - Budapest, Ungheria
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Raduno Trabant da Budapest a Parigi Foto Giuliano Barbo - Parigi, Francia
|
(*) Pur compiendo ogni ragionevole sforzo per assicurare che i materiali ed i contenuti pubblicati nel presente sito siano attentamente vagliati ed elaborati con cura, errori, inesattezze ed omissioni sono tuttavia possibili. Si declina pertanto qualsiasi responsabilità per errori, inesattezze ed omissioni eventualmente presenti nel sito. Nessuna responsabilità viene assunta in relazione sia al contenuto di quanto esposto su questo sito ed all'uso che terzi ne potranno fare, sia per le eventuali contaminazioni derivanti dall'accesso, dall'interconnessione, dallo scarico di materiali da questo sito. Leggi il disclaimer completo.
|